Abbiamo ospitato cinque ragazze dalla vita sociale molto attiva, per far capire loro che non per forza tutto va vissuto a prescindere.
“Ti spedisco in convento”, il docu-reality, prodotto da Fremantle, adattamento del format internazionale Bad Habits, Holy Orders, è arrivato in esclusiva su discovery+.
Il format in quattro puntate mostrerà cosa succede quando due mondi lontanissimi sono “costretti” a convivere. Perché all’origine di questo incontro c’è una sorpresa: le ragazze, ignare della prova che si apprestano a vivere, sono convinte di partecipare a un altro tipo di avventura più incline ai loro standard di vita, si ritroveranno invece di fronte alle porte di un vero convento.
Le protagoniste di questo esperimento sono cinque ventenni molto estroverse, appariscenti e social addicted: Emilia per tutti Emy, ribelle, seducente, vive senza freni e inibizioni; Valentina, studentessa universitaria esigente e snob; Sofia, influencer globetrotter, modella e amante del lusso sfrenato; Stefania, diretta e aggressiva non ha ancora piani per il futuro, e infine Wendy, l’eterna adolescente dall’animo introverso, vive più sui social che nella vita reale. Ad accogliere e guidare queste cinque ragazze in un percorso umano e spirituale saranno cinque religiose della Congregazione delle Suore Oblate del Bambino Gesù nel Convento la Culla di Sorrento. La Congregazione fondata nel 1672 per aiutare le ragazze in difficoltà, oggi dopo quattro secoli riapre le sue porte per un questo inedito sperimento sociale. Le suore protagoniste di questa insolita missione sono: Suor Daniela, Madre Generale della Congregazione, ironica e autorevole, basta un suo sguardo per rimettere in riga chi disobbedisce; l’inflessibile Madre Superiora Suor Monica, che detterà regole e compiti della convivenza; Suor Felicita, timida e riservata, è la nonna del convento con un cuore grande; Suor Analia, che con i suoi 28 anni e la sua allegria contagiosa porta buonumore e armonia tra le consorelle; e Suor Arleide, dolce e paziente, insegnerà alle ragazze l’amore per l’orto e il giardino, una delle attività centrali del convento.
Le ragazze da sempre abituate a vivere senza regole e a spendere il proprio tempo sui social, in sessioni di shopping, aperitivi e party esclusivi, dovranno fare i conti con la “nuova vita” comunitaria del convento scandita da regole ben precise, orari e doveri da rispettare: sveglia all’alba, messa, preghiere, pulizie, attività di carità e rispetto del silenzio dalle 22. Le ragazze, inoltre, dovranno consegnare il cellulare e adeguare il loro abbigliamento e il loro comportamento alla sobrietà del luogo che le ospita. Riuscirà l’amore e la pazienza delle suore a fare breccia nei cuori delle ragazze? “TI SPEDISCO IN CONVENTO” è prodotto da Fremantle per Discovery Italia. È disponibile in esclusiva su discovery+. L’hashtag ufficiale è #TiSpediscoInConvento.
Buongiorno sorelle
Purtroppo la trasmissione è finita.
Vi ringrazio di cuore per quello che avete fatto.
Mi mancherete!
Finalmente qualcosa in TV di veramente umano che scalda i cuori, viviamo una informazione televisiva e nella vita reale, così scarna di valori e di contenuti, che servirebbero più iniziative come questa. Le ragazze che avete ospitato, sono solo un piccolo esempio dell’immenso universo in cui si trovano a crescere i giovani di queste ultime generazioni. Servirebbe un esercito di suore come voi per poterli aiutare tutti 😀
Nella vostra iniziativa come negli altri reality televisivi, la cosa che risalta maggiormente, sono i figli vittime delle separazioni famigliari. Ragazzi e persone con ferite interne non rimarginabili, per la perdita di avere una famiglia. Famiglia però che hanno ritrovato in voi. Brave e grazie
Hanno inventato lo strumento del divorzio, stabilendo le regole per la suddivisione dei beni da parte dei coniugi, senza tener in nessun conto dei bisogni e necessità dei figli e questo è il risultato. Purtroppo oltre al vostro piccolo e gradito impegno, nessuno altro fa niente per loro. Sono abbandonati a se stessi e si perdono distruggendosi. Nel mondo attuale in cui vivono, gli hanno tolto anche la fede a cui aggrapparsi. Il tutto sembra purtroppo (e ne sono certo) un progetto politico creato appositamente per disgregare i valori sociali e cristiani, che facevano parte della nostra società. Fa piacere invece vedere che qualcuno come voi continua a predicarli questi valori e funzionano ancora benissimo.
La vostra organizzazione dovrebbe continuare più spesso con queste iniziative. C’è un nuovo mondo in questa società oltre ai bisognosi e i poveri, che sono i giovani disperati. Sono piene le discoteche, le piazze, i social etc, di queste povere anime a cui servirebbe qualcuno che gli tendesse soltanto una mano. Sono sicuro che se ci fosse oggi Gesù, sarebbe sicuramente li a fianco con loro.
Che Dio vi benedica
Siete meravigliose!! I spero di potervi conoscere prima possibile mi avete trasmesso seppur dalla tv un senso di pace e armonia tanto tanto amore e quindi ho deciso di venire assolutamente a trovarvi e lo farò prima possibile perché non vedo l ora di potervi abbracciare forte! Sento di volervi già un mondo di bene.